L'agritur vi offre otto ampie stanze doppie (di cui alcune triple ed una quadrupla) con poggiolo, o accesso diretto al giardino. Tutte le stanze sono dotate di frigo, bagno finestrato, aria condizionata, tv color e connessione internet ADSL. Disponiamo inoltre di ampio parcheggio privato e garage per il ricovero di cicli e moto.
contattaciL'Azienda Agricola della famiglia Banal, come da tradizione della terra Trentina, si occupa prevalentemente della coltivazione di mele delle varietà GALA, STARK DELICIOUS, GOLDEN DELICIOUS, GRANYSMITH, MORGENDUFT DALLAGO e FUJI che poi finiscono sulle nostre tavole.
E' proprio al centro dei 4 ettari di frutteto che è situato l'Agriturismo, in un contesto invidiabile e che caratterizza solo questa struttura: a 2 passi dalla città ma immerso nel verde e nella pace della campagna nord di Trento.
I nostri ospiti potranno godere di sonno tranquillo e colazione immersa nella pace della campagna.
camera | colazione | prezzo |
---|---|---|
Camera doppia uso singola | Prima colazione inclusa | €55,00 - €75,00 |
Camera doppia | Prima colazione inclusa | €40,00 - €80,00 |
Camera tripla | Prima colazione inclusa | €38,00 - €60,00 |
Bambini in camera con i genitori: fino a 3 anni, nel letto con i genitori, GRATIS lettino per bimbi fino a 3 anni €8,00 |
*I prezzi si intendono a persona al giorno Aria condizionata a richiesta: € 5,00 al giorno Non sono ammessi animali |
*L'agriturismo, nei giorni di sabato domenica e festivi riceve gli ospiti fino alle 12.00 e dalle 19.00 in poi
La Val d'Adige, delimitata a sud dalla Vallagarina e a nord dalla provincia di Bolzano, abbraccia il fondovalle formato dal fiume Adige, lungo il cui asse corrono anche la Statale, la Ferrovia e l'Autostrada del Brennero che collegano l'Italia e il Nord Europa;
la presenza del capoluogo di provincia (Trento) e lo sviluppo della viabilità e di attività commerciali, artigianali e industriali hanno nel tempo mutato il paesaggio del territorio, fino a pochi decenni fa contrassegnato quasi unicamente dalla coltivazione della vite e del melo.
Il Trentino è terra particolarmente attraente ed affascinante anche per il turismo in moto. Percorsi sinuosi e rilassanti che offrono, curva dopo curva scenari e paesaggi sempre nuovi e mozzafiato immersi nella natura della catena delle Dolomiti.
E dopo tante emozioni è importante per il motociclista sapere che l'Agritur Val d'Adige potrà offrirgli il giusto ristoro ma anche mettere a disposizione un valido riparo ben custodito per la sua moto e, all'occorrenza, saper indicare un'officina fidata.
L'agritur Val d'Adige si trova a poche pedalate dalla pista ciclabile che unisce le province di Bolzano, Trento e Verona, in zona Roncafort di Trento.
La pista ciclabile si sviluppa per oltre 90 Km e per la maggior parte della sua lunghezza corre parallelamente al fiume Adige, con un dislivello minimo, sfruttando entrambe le sponde ed offrendo numerosi scorci di interesse naturalistico e paesaggistico.(scarica il tracciato GPS)
La città di Trento è la meta interessante sia per una scampagnata nel fine settimana come anche per una vacanza più lunga tra le montagne e i laghi delle Dolomiti. Il centro città offre molti scorci e costruzioni degni di essere visitati con calma come la Cattedrale di San Vigilio, la Torre Civica, la Fontana del Nettuno, il Palazzo Pretorio e il più noto Castello del Buonconsiglio.
Da Trento, con brevi spostamenti, si possono raggiungere molte altre località note come Madonna di Campiglio, Riva del Garda, Rovereto (dove si trova il MART), Bolzano, Merano.
Il Trentino è terra disseminata di castelli rocche e fortificazioni. Gli amanti del genere potranno visitare il Castello del Buonconsiglio situato in città a Trento, Castel Toblino sull'omonimo lago, Castel Beseno a Besenello, Castel Thun a Vigo di Ton, e ancora
il Castello di Rovereto, Castel Noarna a Nogaredo, il castello di Sabbionara ad Avio, Castel Stenico con i suoi 2000 e più anni di storia. Ma potrete trovarne almeno altri 40... cercate bene!
Il Trentino è terra di Cultura che offre a giovani e meno giovani molte opportunità e manifestazioni per trascorrere una vacanza che non sia solo all'insegna di sport e montagna. A trento città è attivo il MuSe Museo delle Scienze a Trento, Museo delle Scienze che offre percorsi esplorativi ed educativi per tutte le età nel quartiere tutto nuovo delle Albere.
A Rovereto gli amanti dell'Arte Moderna potranno invece visitare il Mart con le sue esposizioni ormai di richiamo internazionale. A voi la scelta.